
Le Acli di Fermo avviano un ciclo di seminari sul tema della povertà e del rilancio economico degli enti di terzo settore.
Il primo appuntamento, in programma per venerdi 8 gennaio dalle ore 17 alle ore 19 sulla piattaforma Meet, avrà come titolo “Enti di Terzo settore tra stato e mercato. Economia, solidarietà e principio di sussidiarietà”.
Dopo i saluti iniziali dell’arcivescovo di Fermo mons. Rocco Pennacchio e l’introduzione dell’accompagnatore spirituale delle Acli di Fermo don Cristian Bulai, interverranno Giuseppe Rivetti, professore di diritto tributario presso il dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Macerata, Francesca Moroni, docente di diritto del multiculturalismo del dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Macerata e Paola Cricco, analista economico-finanziario.
L’incontro sarà condotto dal presidente provinciale delle Acli di Fermo Maurizio Petrocchi.
Il ciclo di incontri sarà organizzato dalle Acli di Fermo nell’ambito del progetto “Riesco Marche”, il progetto che vede coinvolte 14 associazioni marchigiane, tra cui anche le Acli delle Marche, per mettere in campo interventi emergenziali e post emergenziali correlati alla diffusione del virus covid 19.
Dopo questo primo appuntamento seguiranno incontri onlinesu “La riforma del terzo settore. Il sostegno economico degli enti”, “Misure di fiscalità umanitaria e sviluppo economico del Paese”, “Il terzo settore dopo la pandemia. Economia del territorio e comunicazione”.
Venerdì 5 marzo si terrà la giornata conclusiva con una tavola rotonda sui temi affrontati nel ciclo di incontri.