
Partirà il 22 settembre il primo dei seminari tematici del progetto “Vivere a lungo, vivere bene: percorsi di salute e benessere per over 60” promosso dalla Fap Acli di Cagliari.
Il ciclo di incontri, realizzato in collaborazione con le Acli provinciali, mira a incrementare il benessere e la qualità di vita delle persone in età avanzata, promuovere il confronto tra le generazioni e un invecchiamento sano, attivo e di successo nella società.
Il primo incontro, in programma per le ore 17,30 nella sede delle Acli di Cagliari, sarà dedicato alla presentazione del progetto “Vivere a lungo, vivere bene”.
Parteciperanno il segretario della Fap Acli di Cagliari Francesco Pisano, la responsabile dell’area progetti delle Acli Benedetta Iannelli e la referente tecnica del progetto Claudia Leone.
Seguiranno seminari di presentazione su tutto il territorio dell’area metropolitana.
Saranno poi organizzate numerose azioni dedicate agli over 60: dai laboratori gastronomici, creativi, fino alle attività a contatto con la natura, le passeggiate e le escursioni orientate a promuovere il mantenersi in forma attraverso l’esercizio fisico, aperte a tutti, e pensate per stimolare al contempo lo scambio intergenerazionale.
A seguire prenderanno il via le attività realizzate grazie a un team di esperti con l’obiettivo di contribuire ad educare a stili di vita sani, comportamenti e abitudini che migliorano il processo di invecchiamento, aumentare le opportunità di socializzazione e scambio tra coetanei e con le generazioni più giovani, potenziare le competenze di vita e il life long learning anche in età avanzata e analizzare gli effetti di vari interventi sul benessere psicologico e sulla salute mentale.