
Il Circolo Acli di Egna, in provincia di Bolzano, organizza una serata dedicata all’ippocastano ed al suo frutto, la cosiddetta castagna matta.
La castagna matta, non commestibile, è al centro di una antica tradizione popolare diffusa in tutta Italia: va tenuta in tasca durante tutto l’inverno per prevenire raffreddore e mal di gola ma anche come portafortuna.
L’incontro promosso dalle Acli, in programma per domani 15 ottobre alle ore 19,30 presso la sala Udae di Egna, servirà a conoscere i reali benefici dell’ippocastano e dei suoi utilizzi nella preparazione di saponi, detersivi e prodotti di cosmesi.
Ad illustrare le doti della pianta, che adorna molti viali cittadini, sarà Margareth Nicolussi Gummerer.
L’entrata è libera e le eventuali offerte verranno devolute all’associazione “Bimbi Rumeni“.