
Si chiama “Certificazione della parità di genere. Un passo avanti per le donne, il lavoro, le aziende” il nuovo progetto promosso Coordinamento Donne delle Acli di Rimini.
Ancora poco conosciuta, la certificazione della parità di genere è una attestazione per le aziende, introdotta dal Pnrr, a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri.
La certificazione mira a promuovere una maggiore inclusione delle donne nel mercato del lavoro: strumento essenziale per migliorare la coesione sociale e territoriale, nonché di fondamentale importanza per la crescita economica del nostro Paese..
Il sistema attesta l’efficacia delle politiche e delle misure organizzative adottate nelle aziende, al fine di ridurre il gender gap in relazione alle opportunità di carriera di tutte e tutti i dipendenti, ai livelli retributivi a parità di mansione, alla tutela della maternità.
Costruito insieme a un’ampia rete di partner, il progetto sulla certificazione della parità di genere del Coordinamento Donne delle Acli di Rimini prevede un tour informativo nelle province di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna.
In ogni appuntamento è prevista una tavola rotonda rivolta alla cittadinanza, agli operatori del settore e alle imprese, in cui sarà presentata la certificazione della parità di genere, spiegando i vari step del percorso e mettendo in luce che le aziende in possesso di tale certificazione potranno contare da subito anche su vantaggi concreti, quali sgravi fiscali e punteggi premiali in gare di appalto.
Al termine del tour sarà organizzato un convegno conclusivo a Rimini in cui si esporranno i dati e le esperienze raccolti nelle diverse località per tentare una sintesi del percorso intrapreso.