
Si è svolta nella sala consiliare di Palazzo di Città, la tradizionale cerimonia di consegna del Nicolino d’Oro 2021, l’iniziativa promossa dal Circolo Acli “Dalfino” di Bari.
Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco Antonio Decaro, il priore della Basilica di san Nicola padre Giovanni Distante, il presidente del Municipio I Lorenzo Leonetti oltre al presidente del Circolo Acli Michele Fanelli.
Come ogni anno, a ricevere il riconoscimento sono stati cittadini baresi, professionisti, attività artigianali e commerciali che, nell’ambito della propria attività, con passione e idee hanno dato lustro alla città di Bari, alla sua storia e alla sua cultura.
Il Nicolino d’Oro 2021 è stato conferito a sei cittadini, ad un esercizio commerciale, un premio alla memoria e uno speciale.
Hanno ottenuto il riconoscimento Lidia Dalfino, responsabile clinica della II rianimazione del Policlinico di Bari; Nicola De Giosa, infermiere professionale presso la terapia intensiva del Policlinico di Bari; Gianni Sportelli, medico di famiglia; Vito Antonio Leuzzi, docente e storico; Fabio Fortunato, liutaio; il Panificio S. Rita, attività con 100 anni di storia; la Società Imperiale Ortodossa di Palestina, significativo strumento di pace e carità nel nome di S. Nicola.
Il premio alla memoria è andato a Arturo Cucciolla, per più di 40 anni docente di architettura contemporanea presso il Politecnico di Bari.
Il premio speciale è stato infine assegnato al sindaco Antonio Decaro, che “ha interpretato la sua missione di guida della comunità barese in maniera indelebile, dando una esemplare testimonianza d’amore verso la sua città soprattutto nei giorni cupi della pandemia”.