
Presso il Circolo Us Acli “Bocciofila autonomi” di Fossano si è svolto l’ultimo consiglio provinciale delle Acli di Cuneo prima del congresso che eleggerà i nuovi dirigenti.
Ad accogliere i consiglieri è stato il presidente del Circolo Sandro Cortese, alla guida di un sodalizio che conta oltre 550 soci.
Il presidente provinciale delle Acli di Cuneo Elio Lingua, dopo aver ringraziato il presidente Cortese e tutto il gruppo dirigente del Circolo, ha dato il via ai lavori, iniziati con un saluto da parte di Mario Saettone, coordinatore delle sedi zonali Acli di Fossano, Savigliano e Saluzzo.
E’ stata poi la volta dell’accompagnatore spirituale delle Acli don Flavio Luciano, che ha ricordato come settembre sia il mese del creato e ha richiamato l’attenzione dei presenti sull’enciclica “Laudato si” di Papa Francesco, invitandoli a riflettere sui contenuti, specie in questo periodo di crisi sanitaria.
Sono stati quindi illustrati i bilanci dei vari servizi Acli ed è poi iniziato un interessante lavoro a gruppi sul tema: “Le Acli che vogliamo”.
Quanto emerso dal confronto nell’assemblea del consiglio provinciale verrà raccolto e approfondito dalla presidenza e sarà materia di dibattito nel prossimo congresso delle Acli di Cuneo, in programma, sempre a Fossano, sabato 3 ottobre.
Durante i lavori del consiglio provinciale il presidente Lingua e il coordinatore Saettone hanno consegnato una targa come riconoscimento a Paolo Cavanna, da trent’anni aclista, valido collaboratore sia nella sede zonale, sia nel circolo “Antonio Abrate”, nonché consigliere provinciale delle Acli di Cuneo, che ha dato la disponibilità a continuare la sua collaborazione volontaria nell’associazione.