
Le Acli di Cuneo aderiscono alla proposta di alcuni sindaci, tra cui il cuneese Federico Borgna e l’albese Maurizio Marello, con la quale si chiede, attraverso una legge popolare, l’inserimento di un’ora di educazione civica come materia scolastica.
L’iniziativa, inizialmente promossa dal Comune di Firenze con il sostegno dell’Anci e subito raccolta da molti Sindaci, ha incontrato da subito il favore dei cittadini.
“Come associazione che punta a far crescere anche nelle nuove generazioni il senso di democrazia, cittadinanza e partecipazione – ha spiegato il presidente delle Acli di Cuneo Marco Didier – aderiamo convintamente a questo progetto, che, grazie allo studio della Costituzione e delle leggi, si propone di dare una solida educazione al senso di responsabilità, al rispetto degli altri, della legalità, dell’ambiente e di trasmettere tanti altri contenuti fondamentali per il vivere civile”.
Le Acli provinciali di Cuneo invitano pertanto i loro soci ad aderire all’iniziativa firmando la proposta e, promuovendo la raccolta firme nei circoli.
All’inizio dell’anno scolastico sarà organizzata una giornata di mobilitazione con l’allestimento di banchetti e gazebo.
Per informazioni: sito delle Acli di Cuneo