
Anche il Comune di Verzuolo ha aderito al progetto “#NessunoRestaIndietro – Facilitatori Digitali” promosso dalle Acli di Cuneo.
L’iniziativa ha come obiettivo quello di facilitare l’accesso ai servizi digitali della pubblica amministrazione e del terzo settore da parte della popolazione più penalizzata dal digital divide, ad esempio adulti e anziani con scarsa o nulla alfabetizzazione digitale.
Grazie ad un apposito bando 8 ragazzi e ragazze residenti nelle zone di Cuneo, Langhe, Saluzzese, Valle Maira, Valle Stura, Valle Vermenagna, con età tra i 18 e i 28 anni, possono candidarsi per diventare Facilitatori Digitali.
Dopo aver partecipato alla formazione, ai giovani sarà offerta un’opportunità lavorativa con una collaborazione di 6 mesi durante i quali saranno presenti alle giornate di facilitazione digitale “Il Patronato viene da Te” organizzate nei Circoli ACLI e nei Comuni aderenti.
“I giovani Facilitatori – spiega il presidente provinciale delle Acli di Cuneo Elio Lingua – ci aiuteranno a favorire la prossimità dei servizi per combattere lo spopolamento, l’impoverimento e la marginalizzazione delle aree interne. Vogliamo, con questo progetto, favorire anche la diffusione della cultura digitale, trasformando le Acli in un soggetto ponte che possa supportare la digitalizzazione della pubblica amministrazione e aiutare i cittadini più in difficoltà”.