
Le Acli di Cremona il prossimo 25 settembre presenteranno il libro “L’indiano e il bambino che imparò ad amare” di Francesco Comina.
L’evento, realizzato in collaborazione con la parrocchia del Maristella, il circolo Romero ed il gruppo scout Cremona 3, si terrà alle ore 21 presso la parrocchia del quartiere Maristella.
La fiaba “L’indiano e il bambino che imparò ad amare” propone uno stile di convivenza che supera paure e pregiudizi nei confronti dell’altro e scopre che è molto più ciò che unisce le persone da ciò che le divide.
Attraverso gli occhi dei bambini che vanno a cercare lo straniero indiano, di cui tutti parlano male, si scopre un mondo: la vita e la storia di due popoli diversi e lontani ma ricchi di saggezza e di cultura.
Il libro è arricchito dai disegni del pittore bolzanino Giuliano Salvaterra.
Durante la serata verranno letti dei brani della favola, accompagnati da intermezzi musicali.
Il libro “L’indiano e il bambino che imparò ad amare” è dedicato dall’autore al romanziere cileno Luis Sepulveda, alla pensatrice ungherese Ágnes Heller, a Chico Mendes e Berta Caceres, l’ambientalista uccisa in Honduras il 2 marzo del 2016.