
Un capodanno di pace: è quello che propongono le Acli di Cremona con un momento di preghiera e di riflessione in programma per il 31 dicembre dalle ore 22,15 presso la parrocchia San Bernando del capoluogo.
L’iniziativa, realizzata insieme a Pax Christi, è all’insegna della frase del profeta Isaia “Non si eserciteranno più nell’arte della guerra“.
La riflessione in attesa del nuovo anno sarà svolta in unione con i partecipanti alla 51ma Marcia della pace in programma a Matera.
L’incontro delle Acli di Cremona, come spiegano gli organizzatori, “vuole chiedere al Signore il dono della pace per tante nazioni segnate da guerre e conflitti“: nel mondo attualmente sono in corso 20 guerre e 136 crisi violente.
La riflessione di capodanno delle Acli vuole inoltre riflettere sulla produzione di armi anche da parte dell’Italia.
Emblematico il caso della fabbrica di bombe a Domusnovas, in Sardegna, utilizzate per bombardare lo Yemen.
Per informazioni: sito delle Acli di Cremona