
Un riflessione su bisogni e desideri degli inquilini e, al termine, un pranzo multietnico: sono stati questi i due momenti della mattinata realizzata dal Circolo Acli di Crema con i residenti nei complessi Erp di Ripalta Cremasca.
L’iniziativa è parte del progetto “IntERPreti di cambiamento”, l’intervento di progettazione partecipata, mediazione abitativa e servizi al lavoro realizzato in collaborazione con i Comuni di Ripalta Cremasca e Crema ed il finanziamento della Regione Lombardia.
Il progetto viene svolto in 4 complessi di edilizia residenziale pubblica.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di investire sulla gestione sociale dei complessi Erp, intervenendo in contesti multi-problematici per garantire forme di partecipazione sociale, mediazione e prevenzione dei conflitti, valorizzando le relazioni tra i residenti e il coinvolgimento degli inquilini degli alloggi di edilizia pubblica nella gestione e cura degli alloggi e degli spazi comuni.
Per le situazioni più critiche, vengono attivati percorsi personalizzati per il sostegno e accompagnamento al lavoro delle persone in condizione di fragilità economica e sociale con disagio abitativo.
A Ripalta Cremasca, dopo l’azione di ascolto degli inquilini Erp, il pranzo multietnico è stato occasione per stare insieme, condividere ricette dai sapori di diverse culture e riflettere sulle possibili attività da avviare a settembre.
Cartellone e pennarello alla mano, sono emersi bisogni e desideri delle persone su cui le Acli di Crema si attiveranno proprio nella logica partecipata del progetto.