
Apre alle Acli di Como lo sportello sperimentale “Riparto” per offrire assistenza a cittadini e piccole imprese nella ricerca di vie d’uscita a situazione di sovraindebitamento.
Lo sportello proporrà percorsi personalizzati gratuiti di sostegno, gestione e accompagnamento alle procedure per la gestione della crisi previste dalla legge 3/2012.
L’obiettivo del progetto denominato “Riparto” è volto a favorire uno sviluppo economico e sociale più sostenibile, attraverso la diffusione di una cultura finanziaria fondata sulla consapevolezza e sull’informazione, la promozione di pratiche virtuose e comportamenti di consumo responsabili, l’utilizzo di canali protetti di accesso al credito.
Tre le attività che stanno prendendo vita proprio in queste settimane: prevenzione, risoluzione e ripartenza.
È possibile prevenire il sovraindebitamento rafforzando gli strumenti di protezione e la consapevolezza dei cittadini nelle decisioni finanziarie. Una corretta valutazione del merito creditizio da parte delle banche ed un ricorso responsabile al credito da parte dei clienti possono evitare debiti non sostenibili.
Le migliori soluzioni partono dall’ascolto e dall’attenzione ai problemi dei cittadini da parte di consulenti specializzati. Presso gli sportelli Riparto i cittadini e le imprese ricevono sostegno e assistenza qualificata per rendere sostenibili i debiti.
Il nuovo servizio delle Acli di Como, infine, grazie alla collaborazione stretta con diversi partner progettuali, si impegna ad aiutare i cittadini verso nuovi orizzonti lavorativi e professionali, anche grazie all’accesso ad opportunità di microcredito.