
Al via il percorso dalle Acli di Como per sostenere le famiglie che sono caregiver o che hanno deciso di ricorrere all’inserimento di una assistente familiare nella casa dei propri cari.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Acli Colf e Acli in Famiglia, si svolge all’interno del progetto “Facilitazioni” e prevede cinque incontri.
Le finalità sono quelle di sostenere i familiari nella condivisione delle problematiche con i propri congiunti, migliorare la conoscenza e la qualità del lavoro di cura a domicilio, promuovere consapevolezza delle dinamiche relazionali, conoscere la normativa del settore.
Il ciclo di appuntamenti prenderà avvio il 21 marzo con un incontro su “Il ruolo e le problematiche del caregiving” a cura dello psicologo Marco Boscolo.
Seguiranno incontri su “La comunicazione e la relazione nella cura”, “Il sistema e l’offerta dei servizi territoriali socio-sanitari”, “I disturbi di tipo cognitivo e del comportamento” e su “Le problematiche legate alla mobilizzazione e deambulazione”.
“Abbiamo voluto questo percorso per caregiver familiari – spiega la presidente provinciale delle Acli di Como Marina Consonno – per supportare queste figure ed includerle in modo più qualificato e strutturato nel processo di cura, offrendo loro formazione e sostegno“.
“I caregiver – prosegue Consonno – svolgono un ruolo imprescindibile non solo per i propri familiari, ma per l’intera comunità, consentendo una migliore qualità di vita per i cittadini fragili e una miglior tenuta del sistema dei servizi sociosanitari e assistenziali”.