
Le Acli di Como terranno il loro 27° congresso provinciale il prossimo 15 marzo a Muggiò.
I delegati eletti dai Circoli Acli in rappresentanza di oltre 5.000 iscritti si ritroveranno nei locali del seminario diocesano per una verifica del lavoro svolto nel passato quadriennio e per definire le linee guida del prossimo mandato.
La relazione congressuale sarà svolta dal presidente provinciale uscente Emanuele Cantaluppi.
Dopo il dibattito congressuale alle ore 12 il vescovo mons. Oscar Cantoni celebrerà la santa messa.
Come da statuto, il congresso delle Acli di Como eleggerà il nuovo Consiglio provinciale che, a sua volta, si riunirà per l’elezione del presidente provinciale.
“L’impegno dell’associazione – spiegano le Acli di Como – è basato sulla promozione sociale, l’animazione di comunità e l’attenzione al bene comune“.
Le attività ed i servizi per la tutela dei lavoratori e delle fasce svantaggiate della popolazione sono capillarmente diffusi nel comasco.
Ogni anno migliaia di cittadini utilizzano le opportunità ed i servizi del Patronato e del Caf Acli, dei centri di formazione professionale Enaip di Como e Cantù, delle iniziative di cooperazione sociale ed abitativa, delle residenze per anziani e per lavoratori, delle attività di accoglienza e turismo sociale.