
Le Acli di Como, a partire dal prossimo marzo, apriranno 10 Centri di facilitazione digitale in tutta la provincia, con l’obiettivo di supportare giovani, adulti e anziani a rischio di esclusione digitale.
Il progetto, realizzato in collaborazione con Enaip Lombardia, mira a diffondere le competenze digitali di base tra la popolazione, favorendo un uso consapevole e autonomo delle nuove tecnologie e facilitando l’accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione.
Nei centri delle Acli, grazie alla presenza di Facilitatori digitali volontari, i cittadini potranno ricevere un’assistenza personalizzata e gratuita per l’acquisizione di competenze digitali di base.
I facilitatori guideranno gli utenti nell’utilizzo dei principali servizi digitali pubblici, come l’App Io, la piattaforma PagoPa, l’Anagrafe nazionale della popolazione residente e il Fascicolo sanitario elettronico, fornendo un aiuto concreto e pratico per semplificare il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione.
I punti di accesso sono stati attivati presso le sedi dei servizi Acli nel capoluogo, a Cucciago, Porlezza, Capiago Intimiano, Erba, Cantù, Olgiate Comasco e Arosio. Il servizio è offerto anche presso i centri Enaip di Como e Cantù.