
Prosegue, utilizzando le modalità della comunicazione a distanza, il progetto “Servizi integrati di accompagnamento alla stabilizzazione lavorativa e sociale” del Circolo Acli “Città del Vento” di Catanzaro.
Avviata alla fine del 2019, l’iniziativa, finanziata dalla Regione Calabria e dal ministero del Lavoro e delle politiche sociali, è rivolta a fasce della popolazione cittadina e provinciale dell’hinterland di Catanzaro che vivono o rischiano di vivere in una condizione di disagio o marginalità, proprio per la mancanza di una vita sociale attiva e principalmente di un lavoro stabile e sicuro.
Sono attualmente in corso due delle attività previste. La prima consiste in un servizio di assistenza tecnica allo startup aziendale, destinato a chi è intenzionato a creare un’impresa nei settori della green economy e dell’information technology. La seconda prevede visite guidate aziendali per favorire un primo contatto tra utenti e mondo dell’impresa.
Partirà a breve, infine, un breve percorso informativo-formativo sulle tematiche relative alla green e blu economy.