
In tutta Italia ed all’estero le Acli oggi celebreranno con iniziative ed eventi la Giornata internazionale della donna.
Per la situazione di pandemia gli appuntamenti saranno tutti online.
Le Acli dell’Olanda organizzano l’incontro “8 marzo: perchè celebrare?” per riflettere sulla parità di genere ed il percorso costante per raggiungerla. L’evento si soffermerà in particolare sulla storia del femminismo italiano e sugli stereotipi sessuali.
A Cuneo “Eva e le altre” è il titolo dell’incontro organizzato dal Coordinamento Donne delle Acli.
Le Acli di Bologna presentano un dibattito sul tema “Donne che fecero l’impresa” per focalizzare la Giornata delle donne sul tema del lavoro.
Acli Arte e Spettacolo di Perugia propone “Donna Vede Uomo”, un progetto fotografico itinerante e multiculturale corredato da versi, dove la donna descrive il mondo dell’uomo tramite le proprie percezioni. Partecipano 18 artiste di origine italiana, russa, ucraina, ceca e cilena.
In tema artistico anche l’evento online delle Acli di Ascoli Piceno per riflettere sulla condizione femminile attraverso il canto, la recitazione e la poesia.
Le Acli di Napoli, all’interno della rassegna Acli Book, presentano “Trotula e il giardino incantato”, Una fiaba dedicata a Trotula, la prima donna medico di cui le fonti storiche raccontano.
In provincia di Milano, da segnalare l’iniziativa del Circolo Acli “Giovanni Bianchi” di Lambrate con un pranzo d’asporto e una visita al percorso “Scarpette rosse”.
A Brescia, in calendario iniziative del Circolo Acli di Sant’Anna, di quello di Sant’Eufemia e di quello di San Polo.
In calendario per domani, 9 marzo, invece, una iniziativa congiunta per raccontare il vissuto delle donne durante la pandemia proposta dai Coordinamenti Donne regionali delle Acli del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta.