
Le Acli di Catania hanno avviato un servizio gratuito di supporto psicologico “Lontani ma sempre al tuo fianco” via Skype per far fronte all’emergenza che l’intera comunità sta vivendo a causa dell’epidemia di coronavirus.
La psicologa e psicoterapeuta Daniela Di Bella, responsabile del servizio, garantirà non solo consulenza psicologica per adulti e minori, consulenza di coppia e consulenza psico oncologica, ma anche e soprattutto supporto psicologico per l’emergenza Covid-19.
“Stiamo attraversando un periodo difficile ed inaspettato – spiega la presidente provinciale delle Acli di Catania Agata Aiello – e tutti abbiamo il dovere morale di restare a casa, per il nostro bene, per il bene di chi amiamo e per rispettare il lavoro di medici, infermieri che operano senza sosta negli ospedali”.
“Stare a casa – prosegue la presidente delle Acli di Catania – molto spesso significa confrontarsi con se stessi, con le proprie paure e debolezze ed è per questo che abbiamo deciso di attivare il servizio gratuito di sostegno psicologico. Da casa vogliamo continuare a dare forza e conforto alla comunità”.
“Il servizio – fa sapere la psicologa Di Bella – ha avuto una risposta immediata da parte della comunità. Durante le sedute via Skype, della durata di un’ora ciascuna, la gente si sente accolta, prova emozioni e soddisfa il proprio bisogno di comunicare, che è la cosa di cui se ne sente maggiormente il bisogno in questo momento di isolamento”.
Per poter usufruire del servizio di supporto psicologico offerto dalle Acli di Catania basta chiamare il numero 393/7208405.