
Continua l’impegno delle Acli di Catania al fianco dei cittadini con un progetto del Punto Famiglia che garantisce supporto legale, supporto psicologico e uno sportello di orientamento universitario e al mondo del lavoro.
Tutti i servizi sono forniti gratuitamente da professionisti in grado di offrire un valido aiuto ai richiedenti.
Lo sportello legale garantirà consulenza in materia di diritti civili come, ad esempio, separazioni, divorzi, locazioni, lavoro, divisione ereditaria e successioni. Lo sportello psicologico, tramite incontri in presenza o attraverso la piattaforma Skype, offrirà consulenza psicologica ed un supporto relativo all’emergenza covid. Lo sportello di orientamento al lavoro e al mondo universitario sarà impegnato a fornire informazioni e accompagnamento per opportunità post laurea, stage, accesso alle professioni, curriculum vitae, iscrizioni, trasferimenti, borse di studio ecc.
“Conosciamo bene i bisogni dei cittadini – afferma il presidente provinciale delle Acli di Catania Ignazio Maugeri – di chi si trova in difficoltà anche a causa della situazione pandemica che stiamo vivendo ed ha bisogno di un supporto, semplicemente di parlare e trovare conforto. Conosciamo anche i bisogni dei numerosi studenti che si trovano molto spesso fagocitati dal mondo nuovo dell’università e di quanti hanno difficoltà a trovare lavoro. Ecco perché abbiamo deciso di assicurare incontri, anche in piattaforme virtuali, con la presenza di operatori qualificati”.