
Verrà presentata mercoledì 3 ottobre a Catania la ricerca realizzata dall’Iref, l’Istituto di ricerca delle Acli, e dal Coordinamento Donne Acli su “Valore lavoro. Strategie e vissuti di donne nel mercato del lavoro”.
L’iniziativa, promossa dalle Acli di Catania, si svolgerà dalle ore 16 presso l’Assessorato alle pari opportunità del Comune.
“La ricerca – afferma il Presidente provinciale Agata Aiello – mette a tema lo svantaggio femminile nel mondo del lavoro e ritengo che alcuni dati sulla condizione occupazionale femminile sono allarmanti. Ancora oggi emerge un quadro penalizzante per le donne a causa di una discriminazione legata sia all’età che al genere”.
Essere giovani e donne è ancora un doppio svantaggio nel lavoro: questo è infatti il dato che emerge dall’indagine. Da qui l’appello lanciato al Governo nazionale affinché venga rafforzato l’impegno nei confronti dell’occupazione femminile, sradicando ogni forma di discriminazione sul lavoro e di differenze retributive ed incentivando le misure di conciliazione dei tempi di lavoro e di vita.
All’incontro, moderato dalla Responsabile del Coordinamento Donne Acli della Sicilia Loredana Maccora, porteranno i saluti il Sindaco del Comune di Catania Salvo Pogliese, l’Assessore regionale della famiglia e del lavoro Mariella Ippolito, la Presidente delle Acli di Catania Agata Aiello, la Responsabile del Coordinamento Donne Acli di Catania Flora Marchese.
Dopo una introduzione della Responsabile del Coordinamento nazionale Donne Acli Agnese Ranghelli, interverranno l’Assessore alle pari opportunità del Comune di Catania Barbara Mirabella, la Presidente della Commissione lavoro del Senato Nunzia Catalfo, le ricercatrici del Dipartimento studi e ricerche Acli Iref Simonetta De Fazi e Federica Volpi, l’avvocato e Professore associato di diritto del lavoro Loredana Zappalà.
Concluderà i lavori Stefano Parisi, Presidente delle Acli della Sicilia.
Per informazioni: sito delle Acli di Catania