
In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer il Circolo Acli di Castelnuovo di Recanati, in provincia di Macerata, organizza per oggi 21 settembre un incontro per raccontare l’esperienza fatta in questi mesi con l’”Alzheimer Cafè” e per presentare i nuovi progetti.
Alle ore 18,15 presso i locali del Circolo, il confronto vedrà al tavolo l’assessore ai servizi sociali del Comune di Recanati Paola Nicolini, il presidente della Fondazione Ircer Giacomo Camilletti, la presidente delle Acli di Macerata Roberta Scoppa e la psicologa Veronica Guardabassi.
In programma anche i saluti del sindaco Antonio Bravi.
L’esperienza dell’“Alzheimer Cafè” al Circolo Acli di Castelnuovo è andato oltre le aspettative.
Dal 27 luglio, per cinque settimane, persone con diagnosi di demenza hanno partecipato ad attività ludico-creative e motorie (con volontari, assistenti/educatori, operatore del benessere) e i familiari hanno potuto trovare uno spazio di accoglienza, confronto e scambio di informazioni, anche con supporto psicologico.
Visto il successo dell’iniziativa, l’incontro di oggi sarà anche occasione per presentare il progetto “Recanati città amica delle persone con demenza“.
L’iniziativa vuole realizzare una città aperta, per sconfiggere la solitudine e migliorare la qualità della vita della persona malata e delle famiglie: non una città ospedale, ma una città ospitale, dove ci sia spazio per chi si trova nella sofferenza.