
Una cena di Natale per le persone meno fortunate: la organizzano alla Mensa dei Poveri di Battipaglia le Acli regionali e Legambiente della Campania il prossimo 23 dicembre nel contesto della campagna antirazzista “Siamo differenti, non indifferenti”.
La campagna nasce all’indomani del noto fatto accaduto in un vagone della Circumvesuviana: un giovane inizia ad inveire immotivatamente contro un pakistano e l’unica ad intervenire è la signora Maria Rosaria Coppola, che, da sola e nell’indifferenza generale, lo zittisce con l’ormai famosa frase “Tu nun si’ razzista, tu si’ strunz!“.
Il video ripreso con un cellulare diventa virale e il fatto, frase inclusa, assume un rilievo nazionale.
Da qui l’idea di Filiberto Parente e Mariateresa Imparato, Presidenti regionali delle Acli e di Legambiente campani, di lanciare la campagna “Siamo differenti, non indifferenti” per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della lotta ai pregiudizi, per riportare l’attenzione sulla tutela dei diritti, sull’uguaglianza e la pari dignità delle persone, per contribuire con ironia a rasserenare il dibattito culturale e politico attorno a questi temi.
Logo della campagna, realizzata da Eugenio Mastrovito e Alfredo Napoli, diventa proprio la famosa frase accompagnata da un guantone da pugile rosa ed un ombrello, quello che la straordinaria signora Maria Rosaria minaccia giustamente di dare in testa al giovane razzista.
La cena di Natale, destinata a chi è in difficoltà, senza inutili distinzioni di colori, verrà finanziata proprio con il ricavato delle magliette stampate con il logo della campagna.