
Giacomo Carta è stato confermato presidente provinciale delle Acli di Cagliari.
L’elezione è avvenuta nel corso dei lavori del primo consiglio convocato dopo il congresso dell’associazione.
Carta, 37 anni, vicesindaco del Comune di Elmas, guiderà le Acli anche nel prossimo quadriennio.
“Ci sarà tanto lavoro da fare – ha detto Carta al consiglio ringraziando per la rinnovata fiducia – vista la situazione sociale critica che ci circonda. Lo strascico che le varie crisi economiche legate al Covid, alle guerre ed all’aumento dell’inflazione è stato notevole ed ha indebolito drasticamente il nostro tessuto sociale. In questo contesto il nostro compito è di rafforzare maggiormente il supporto alle persone più fragili, ai giovani, agli anziani e le famiglie in continuità con il lavoro fatto negli ultimi anni ed inserendo nuovi progetti che abbiamo già in cantiere”.
Il presidente ha confermato la volontà di proseguire, dunque, con ciò che è stato portato avanti nel primo mandato: i progetti di servizio civile, che hanno coinvolto oltre 130 giovani; il Punto Famiglia, che è divenuto un punto di riferimento per le famiglie in difficoltà; “Genti de Bixinau – il vicino solidale“, l’iniziativa che ha incentivato la solidarietà di quartiere, offrendo supporto concreto agli anziani e alle persone vulnerabili; il progetto “Vivere a lungo, vivere bene“, mirato a migliorare la qualità della vita degli anziani attraverso attività fisiche e sociali; le attività di formazione, promuovendo inclusione e sviluppo di competenze.
Su proposta del presidente Carta, il consiglio provinciale delle Acli di Cagliari ha anche approvato la composizione della nuova presidenza.
Due i vicepresidenti: Fabiola Nucifora con delega all’ambiente e Benedetta Iannelli, amministratore, con delega al bilancio e alla progettazione. Ci sono inoltre A Federica Sirigu con delega allo sviluppo associativo e al servizio civile; Francesca Garau con la responsabilità al dialogo intergenerazionale; Luca Sannio con delega all’area legale; Marco Sideri con la responsabilità del lavoro; Francesco Micillo con delega alla famiglia; Mohammed Kouchrad con l’incarico di seguire il settore immigrazione.
Componenti di diritto sono: Francesco Pisano in qualità di responsabile della Fap; la cordinatrice dei Giovani delle Acli Marianna Laudi; Marco Cuccu in quanto presidente dell’Us Acli; Rosangela Dessì come responsabile del Coordinamento Donne; il responsabile di Acli Terra Stefania Matta.