
Le Acli di Cagliari organizzano un percorso formativo per assistenti familiari con l’obiettivo di migliorare le competenze di lavoratrici e lavoratori.
Il corso, oltre ad una parte legata ai problemi pratici che i lavoratori devono affrontare nella cura della casa e della famiglia, approfondirà i diritti e i doveri previsti dalle leggi sul lavoro.
Quello dell’assistenza è un settore in forte crescita e ricco di opportunità.
Secondo i dati pubblicati a giugno 2018 dall’Inps relativamente all’anno 2017, i lavoratori domestici contribuenti all’Inps sono stati 864.526.
In Sardegna, la fotografia dell’Inps del settore del lavoro domestico e dell’assistenza familiare mostra 44.259 occupati, la maggior parte donne di nazionalità italiana. Una cifra alla quale deve essere aggiunto il sommerso.
“Aumentare il grado di professionalità di questi lavoratori – spiega il presidente delle Acli provinciali di Cagliari Mauro Carta – è fondamentale, soprattutto per elevare il livello generale dell’assistenza garantita ad anziani e persone in difficoltà”.
“Le cifre – prosegue Carta – ci dicono che c’è un andamento crescente a livello nazionale, pari a +6,9% nell’anno 2017 rispetto all’anno precedente, con una netta prevalenza femminile, in crescita, che ha raggiunto il valore massimo degli ultimi sei anni, pari all’88,3%. I dati dimostrano che le opportunità di lavoro su tutto il territorio nazionale ci sono, ma per spiccare nel mercato, servono capacità e professionalità”.
Le lezioni si terranno nella sede di Viale Marconi a Cagliari ogni giovedì alle 15 alle 17 per un totale di 24 ore.
Per informazioni: sito delle Acli di Cagliari