
Da oltre un mese e mezzo al Circolo Acli di Bressanone, in provincia di Bolzano, non é possibile svolgere i tradizionali incontri del Gruppo Giovani.
I responsabili dell’associazione hanno però voluto trovare una modalità per continuare a mantenere i contatti e per promuovere una iniziativa di impegno.
Una decina di bambini e ragazzi del gruppo, oltre ad alcuni volontari, sono stati coinvolti nella lettura e registrazione di alcune leggende dell’Alto Adige.
L’iniziativa, come altre manifestazioni giá proposte in passato, vuole favorire la conoscenza delle tradizioni e della cultura locale.
I video vengono pubblicati sul sito del Circolo Acli.
Quattro i racconti già pubblicati: “Le piramidi del Renon”, “La leggenda dei Monti Pallidi”, “La leggenda di Ondina” e “La leggenda di San Lucano”.
Il Gruppo Acli Giovani é nato nel 1989 e conta un centinaio di iscritti, di etá compresa tra i 5 ed i 25 anni.
Durante l’anno scolastico viene offerto un servizio di doposcuola rivolto agli alunni delle scuole elementari e medie.
Gli animatori del gruppo propongono inoltre i “pomeriggi creativi“.
Da oltre 20 anni l’11 novembre viene organizzata la processione con le lanterne di San Martino, che coinvolge i bambini delle scuole materne ed elementari.
Ogni anno, con la collaborazione delle scuole cittadine, viene anche realizzato un calendario che viene presentato in occasione della festa di Natale.