
Ha preso il via anche quest’anno il progetto di formazione “Abc – Amministrare il bene comune” promosso dalle Acli di Brescia e rivolto stavolta anche agli amministratori locali.
Nel 2023 vengono infatti proposti tre percorsi “avanzati”, rivolti a tutti i cittadini ma soprattutto agli amministratori pubblici. Obiettivo è quello di offrire opportunità di formazione e confronto a coloro che sono impegnati negli enti locali, su temi scelti e individuati da gruppi di lavoro formati da alcuni consiglieri e assessori.
Il percorso della Valle Sabbia e Valtenesi, partito il 14 marzo con un incontro sulla partecipazione dei cittadini, proseguirà con appuntamenti dedicati ai giovani e la comunità educante, sulla rigenerazione urbana, sulla transizione ecologica e le reti territoriali.
Il percorso della Valle Camonica prenderà il via il 18 marzo con un incontro sulla gestione integrata dell’energia e proseguirà con approfondimenti sulle reti sociali per la comunità, sulla ricerca dell’autonomia energetica e ancora sulla transizione ecologica.
Il percorso della Valle Trompia, infine, si avvierà il 21 marzo con un appuntamento sulla partecipazione dei cittadini. Gli incontri successivi saranno dedicati allo sviluppo sostenibile e all’energia e alla gestione del personale.
Al termine tutti i partecipanti saranno invitati ad un incontro conclusivo di tutti i tre corsi sul tema “Transizione ecologica e reti territoriali”, con visita al termovalorizzatore di Brescia.