
Le Acli di Brescia si uniscono al lutto della comunità e della Chiesa per la morte di don Antonio Fappani.
Nato a Quinzano d’Oglio 95 anni fa, don Fappani era stato vice assistente delle Acli provinciali dal 1957 al 1962.
Prima di quella esperienza, però, il sacerdote si era già fatto notare in sede nazionale delle Acli in qualità di storico.
A lui si deve il volume sul “Movimento contadino in Italia” pubblicato dalle Acli nel 1956 come numero 16 della collana nazionale “La biblioteca del lavoratore“.
Proprio come uomo di cultura e storico, don Fappani si era poi distinto negli anni a venire.
Con oltre 600 libri su diversi argomenti e la monumentale Enciclopedia Bresciana in 22 volumi, il sacerdote ha lasciato un segno incancellabile delle sue capacità e del suo sapere.
La veglia funebre, con la messa, presieduta da mons. Vigilio Mario Olmi, avrà luogo stasera, 27 novembre, alle ore 20 nella chiesa di San Lorenzo.
Dalle ore 9 di domani, 28 novembre, la salma sarà in Cattedrale dove alle ore 9.30 il Vescovo, mons. Pierantonio Tremolada, celebrerà il funerale.
Al termine del funerale la salma verrà traslata nella chiesa parrocchiale di Quinzano.