
Il Circolo Acli Borgo San Giuseppe, frazione di Cuneo, organizza la tradizionale festa patronale della Madonnina, con attività religiose, socio-culturali, sportive e gastronomiche.
Dopo l’inaugurazione della mostra presso le scuole dell’infanzia “Il nostro asilo: ricordi ai primi sessant’anni” e la “Fagiolata”, si prosegue oggi 25 agosto alle ore 18 con la premiazione dei tornei presso il campo di pallavolo dell’oratorio e, in serata, la Festa della birra. Dalle 21 verrà anche aperto il banco di beneficenza presso il salone parrocchiale.
Sabato 26 agosto alle ore 16, si terrà l’incontro di calcio “Campanile N verso S” per frazionisti ed ex frazionisti in ricordo di Egidio Pellin. Dalle ore 19 “Beach party” con cuoppo fritto e cocktail. Alle ore 20,30 la Santa Messa, che verrà seguita dalla fiaccolata.
Domenica 27 agosto alle ore 11 verrà celebrata la Messa e poi l’aperitivo offerto dal Circolo Acli di Borgo San Giuseppe nel giardino della scuola dell’infanzia. Dalle ore 16 prenderà via un pomeriggio di divertenti giochi per grandi e piccoli con “Pompierepoli” e merenda.
Dalle ore 19.30 “Cena nel borgo” e dalle ore 21 intrattenimento con il Quizzone, gioco a squadre con domande di cultura generale per tutte le età.
Il programma prosegue lunedì 28 agosto con la polentata e intrattenimento musicale con musica occitana.
Martedì 29 agosto inizierà il torneo di pallavolo in ricordo di Mara Dalmasso. La finale e le premiazioni si svolgeranno il 1 settembre.
Questa edizione della festa della Madonnina rivolge anche un occhio all’ambiente: il Circolo Acli di Borgo San Giuseppe invita tutti a portare i bicchieri e le posate per le cene e una borraccia che potrà essere riempita di acqua naturale o frizzante al Circolo Acli al costo di 10 centesimi al litro.