
Ha preso il via la nuova edizione di “Chiostro d’estate“, la ricchissima rassegna di iniziative promosse dal Circolo Acli Borgo San Giuliano di Rimini.
Fino al 15 settembre sarà un susseguirsi di spettacoli e appuntamenti gratuiti per tutti i gusti e per tutta la famiglia.
Dall’11 al 17 luglio il chiostro di San Giuliano diventerà una delle location di Cartoon Club, il festival internazionale promosso dalle Acli di Rimini, con proiezione di cortometraggi e film di animazione.
Lunedì 18 luglio, alle ore 19,30, si terrà il concerto dell’ensemble vocale Canopea con armonie vocali dal Medioevo al Novecento.
Martedì 19 luglio, alle ore 21, è in programma “Opera nel chiostro”. Su musica di Giacomo Puccini, “Suor Angelica & Gianni Schicchi”, regia di David Ronis, maestro concertatore e pianista Jeffrey Price.
L’ultimo appuntamento di luglio è fissato per giovedì 21 alle ore 21, con “Fellini incontra Napoli”, un viaggio in musica e versi.
In agosto “Chiostro Estate” riprende giovedì 4, alle 21, con le “Melodie di mezza estate”, il pianista Benedetto Franco Morri e la soprano Paola Tiraferri eseguono brani famosi del passato e del presente.
Dall’11 al 15 agosto ci si sposta nell’invaso del ponte di Tiberio per l’evento cinematografico “Tiberio cine pic-nic”, proiezioni di film d’autore a cura del Notorius Rimini Cineclub.
Giovedì 18 agosto alle 20 è il momento della goliardia con “Scartoz”, premiazione dei partecipanti con i vestiti più spiritosi rappresentanti la notte: pigiama party, abiti da sera, ecc.
Giovedì 25 agosto, ore 20,30, la tradizionale tombolata in allegria.
Gli ultimi due appuntamenti sono in programma per settembre. Sabato 10 settembre, alle 21 al cinema Tiberio, la compagnia I Komodos – Teatro dell’Arte porta in scena la commedia dialettale “Il medico dei pazzi” di Edoardo Scarpetta.
Infine, giovedì 15 settembre, ore 20, gran finale con cena e spettacolo per la festa dei soci Acli.