
Anche le Acli provinciali di Bergamo vanno a congresso: l’appuntamento, volto ad eleggere il consiglio provinciale del prossimo quadriennio 2020-2024, è fissato per sabato 7 e domenica 8 marzo, presso l’Auditorium del Liceo Mascheroni di Bergamo.
Per le Acli bergamasche si tratta del XXVIII congresso provinciale.
Il movimento aclista è fortemente radicato nella provincia: sono ben 9.367 gli iscritti, suddivisi nei 41 circoli territoriali.
L’attività delle Acli, oltre che socio-politica e culturale, esprime anche servizi essenziali per tutta la popolazione in materia di assistenza fiscale, patronato, formazione professionale.
Il XXVIII congresso è un’occasione di confronto sul futuro dell’associazione e di riflessione interna per affrontare i rapidi cambiamenti che coinvolgono l’intera società.
Già in questi mesi, precedenti l’assise provinciale, le Acli stanno organizzando momenti e incontri di scambio e sviluppo delle tematiche congressuali, a partire dalle istanze dei territori.
Con il loro congresso, le Acli di Bergamo vogliono porre particolare attenzione all’uguaglianza e alla giustizia sociale, temi fondamentali del movimento, per declinare al presente e al futuro quelle politiche sociali che si rivolgono agli ultimi e ai penultimi, ad un ceto popolare sempre più schiacciato verso il basso a causa di anni di crisi e di scarsa attenzione da parte della politica.