
E’ stata presentata la seconda edizione del Concorso internazionale di interpretazione musicale “Samnium – Città di Benevento” promosso ed organizzato dall’Accademia AcliArteSpettacolo Progetto Musica di Airola in collaborazione con le Acli provinciali di Benevento.
La competizione, in programma dal 4 al 14 aprile 2019 con il coordinamento artistico del professore di corno inglese del Teatro San Carlo Di Napoli maestro Giuseppe Benedetto, vedrà giungere a Benevento musicisti di spessore internazionale in qualità di membri delle commissioni che dovranno giudicare i partecipanti.
Tre le sezioni previste: quella di clarinetto con la direzione artistica del maestro Gaetano Falzarano, docente del Conservatorio Martucci di Salerno, la sezione oboe diretta dal I oboe del Teatro San Carlo di Napoli, il maestro Domenico Sarcina, la sezione di musica d’insieme coordinata dai maestri Pasquale Lanni, Salvatore Fucci e Antonio Milucci.
L’iniziativa gode del patrocinio della Regione Campania, della Provincia e del Comune di Benevento, della Camera di Commercio, del Teatro San Carlo di Napoli, della Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, dell’Accademia Italiana del Clarinetto, del Liceo Statale Musicale “Guacci” di Benevento, del Liceo Musicale – I.I.S. “A. Lombardi” di Airola e del Liceo Musicale – I.I.S. “Carafa-Giustiniani” di Cerreto Sannita.
“Il concorso – sottolinea il Presidente provinciale e consigliere nazionale di AcliArteSpettacolo e Presidente dell’accademia airolana, maestro Carmine Ruggiero – rappresenta una continuità della mission che l’accademia da vent’anni porta avanti nel creare per i musicisti opportunità di confronto e di formazione e di divulgare la grande tradizione musicale”.
Un’occasione importante per molti giovani musicisti, italiani e stranieri, di far conoscere il proprio talento e per la città di Benevento di mostrarsi in tutte le sue ricchezze artistico-architettoniche e culturali.
“Sarà infatti possibile – spiega il presidente delle Acli provinciali di Benevento Danilo Parente – effettuare visite guidate tra i luoghi e i monumenti simbolo della città a cura dell’associazione Verehia e fruire di una mostra sul tema musicale a cura dell’associazione Centro d’Arte L’Arco”.
Per la sezione clarinetto, suddivisa nelle categorie “Young”, ”Junior” e “Senior” il concorso si svolgerà dal 10 al 14 aprile.
Importanti i patrocini del Teatro San Carlo e dell’Orchestra Scarlatti di Napoli: i finalisti, infatti, avranno l’opportunità di essere inseriti in una graduatoria di merito per collaborare con le due istituzioni musicali.
Per la sezione oboe la competizione si svolgerà dal 4 al 6 aprile al Museo del Sannio.
Anche in questo caso per i finalisti è previsto l’inserimento in una graduatoria di merito per eventuali collaborazioni con l’Orchestra del Teatro San Carlo.
La sezione musica d’insieme riservata a quartetti e orchestre formati in seno alle scuole secondarie di I e II grado, ad associazioni ed enti musicali, si svolgerà dall’8 al 9 aprile.
La premiazione e il concerto finale per la sezione oboe si svolgeranno il 6 aprile al Museo del Sannio, il 14 aprile per le sezioni clarinetto e musica d’insieme.
Per informazioni: sito delle Acli di Benevento