
Rispondere all’isolamento ed alla paura di non farcela: è questo l’obiettivo del progetto “Time to care” avviato dalle Acli di Avellino in favore degli anziani over 65 soli o non autosufficienti.
Aggravata dall’emergenza covid, la solitudine nella terza età è oggi tra i problemi più diffusi ed in crescita.
Con il progetto “Time to Care” le Acli di Avellino attiveranno uno sportello di ascolto per anziani, uno sorta di telefono amico, per consulenze di tipo psicologico ed anche per offrire risposte a bisogni concreti nel quadro di un welfare leggero, da “zainetto”.
Alcuni esperti si occuperanno dell’assistenza e dell’ascolto, mentre giovani volontari si occuperanno delle consegne e del disbrigo a domicilio di semplici pratiche quali la consegna di spesa e farmaci, di documenti, nonché di pratiche di tutela previdenziale cui le Acli fanno fronte con i loro servizi di Patronato e Caf e attraverso la la Fap, la Federazione anziani e pensionati.
Il progetto prevede anche momenti aggregativi e corsi sui corretti stili di vita, alfabetizzazione informatica, attività ludico- motorie.
Tutte le iniziative saranno realizzate nel rispetto delle normative anti-covid.