
Le Acli di Avellino, la sezione irpina di Acli Arte e Spettacolo e Farebene.info organizzano il 1° Concorso nazionale di poesia “Giovanni Bianchi: disegni inversi”.
Il premio è dedicato a Giovanni Bianchi, intellettuale poliedrico, educatore, storico, scrittore e poeta.
Presidente nazionale delle Acli dal 1987 al 1994, parlamentare della Repubblica dal 1984 al 2005, Giovanni Bianchi è stato un instancabile animatore del dibattito civile, da fondatore dei Circoli Dossetti a presidente dell’Associazione nazionale dei partigiani cattolici passando per il Centro studi Problemi Internazionali.
Il volto più intimo di Bianchi è stato invece quello di raffinato scrittore di poesie.
“Chi ha avuto il privilegio di conoscere e frequentare Giovanni Bianchi – spiega Alfredo Cucciniello, responsabile di Acli Arte e Spettacolo di Avellino e promotore del concorso – ha potuto apprezzarne anche la sensibilità poetica. Con il concorso “Giovanni Bianchi: disegni inversi” vogliamo celebrare il lato forse meno noto di una delle grandi personalità del nostro Paese”.
Il Concorso prevede un’unica sezione, “Poesia inedita a tema libero”.
Le opere devono essere originali, inedite e non premiate in altri concorsi.
Termine ultimo per l’invio è il 31 maggio 2020.
La Giuria del Concorso sarà composta da sei esperti scelti tra persone impegnate e qualificate nel campo della cultura, della letteratura e delle arti.
Al 1° classificato sarà assegnato un buono acquisto del valore di 500 euro, al 2° classificato andrà un buono acquisto del valore di 300 euro ed al 3° classificato un buono acquisto del valore di 200 euro.
Il vincitore, i primi classificati e gli autori segnalati saranno premiati con trofei artistici, opere d’arte, coppe, targhe, diplomi di merito.
La cerimonia di premiazione sarà effettuata nel mese di giugno 2020.
Il regolamento del “Concorso di poesia Giovanni Bianchi” delle Acli di Avellino lo trovi QUI