
Giovedì 20 giugno, a Sorbo Serpico, in occasione della Giornata internazionale del rifugiato, le Acli di Avellino promuovono un pomeriggio di approfondimento e riflessione sul tema delle migrazioni.
L’evento, in programma dalle ore 17 presso Sorbolab, il centro di formazione, aggregazione e socialità recentemente ristrutturato, vedrà la proiezione del film “Io Capitano” di Matteo Garrone e la testimonianza diretta di chi ha compiuto “il viaggio” e di chi quotidianamente si occupa di accoglienza e integrazione.
Secondo l’Alto commissariato delle nazioni unite per i rifugiati, oltre 120 milioni di persone nel mondo lasciano il proprio Paese per conflitti, violazioni dei diritti umani, persecuzioni politiche, etniche e religiose o per eventi climatici estremi, chiedendo asilo in altre nazioni.
Nonostante “ogni individuo abbia il diritto di cercare e di godere in altri paesi asilo dalle persecuzioni”, come è scritto nella Dichiarazione universale dei diritti umani, il diritto ad una esistenza dignitosa per tutte queste persone è troppo spesso negato.
L’iniziativa in occasione della Giornata internazionale del rifugiato, promossa dalle Acli di Avellino e realizzata in rete con altre realtà del territorio, rappresenta una occasione per pensare al valore dell’accoglienza partendo dalla conoscenza per andare oltre il pregiudizio,