
E’ Roberto Paoletti il nuovo presidente delle Acli di Ascoli Piceno. Lo ha eletto all’unanimità il consiglio provinciale dell’associazione nella prima seduta dopo il congresso del 13 ottobre scorso.
Paoletti, 59 anni, già presidente della Bottega del Terzo Settore e del Circolo Acli Anni Verdi di Casteltrosino, è impegnato da anni in progetti sociali.
“Nella difficile situazione economica e sociale che stiamo vivendo – ha detto Paoletti, ringraziando il consiglio provinciale per la stima e la fiducia – il ruolo delle Acli appare significativo per stare a fianco delle persone più fragili con ancora più impegno, per dare risposte ai problemi e alle esigenze di chi rimane indietro con ancora più efficienza, per progettare una società più sostenibile, inclusiva e solidale con ancora più determinazione, mantenendo salda una delle priorità fondamentali del nostro Sistema quello di promuovere l’appartenenza ad una cittadinanza globale“.
“Il congresso – ha concluso il neo presidente – ha chiaramente indicato alla nuova presidenza le priorità di questo quadriennio: migliorare e diffondere le attività di assistenza e consulenza fiscale, previdenziale e socio-sanitaria per tutelare al meglio i cittadini, garantire stabilità al processo di ricambio generazionale per rendere sempre più efficacie l’azione di promozione sociale, infine, realizzare e sviluppare attività strutturali che coinvolgano il settore delle nuove generazioni e della parità di genere coinvolgendo in maniera sistemica tutte le varie associazioni specifiche delle Acli ed i Circoli territoriali anche sviluppando e ampliando nuove iniziative innovative e l’intercettazione di bandi”.
Il consiglio provinciale delle Acli di Ascoli Piceno, su proposta del neo presidente Paoletti, ha anche approvato la squadra di presidenza che lo accompagnerà nel prossimo quadriennio.
Ne faranno parte Giuliano Agostini in qualità di vicepresidente; Dina Amici con la delega allo sviluppo associativo, progettazione sociale e fundraising; Claudio Bachetti con la responsabilità ai progetti educativi, formazione e area amministrativa di sistema; Luana Ventura, responsabile del Coordinamento Donne con progettazione specifica nell’area della parità di genere; Luca Cecchini con delega alla gestione immobiliare e al welfare Culturale di sistema; Silvia Santanchè responsabile dell’area famiglia e consulente per la progettazione Pnrr;, Giorgio Canala con delega all’area terza età, percorsi di cristianità e rapporti con le Diocesi di Ascoli e San Benedetto del Tronto; Giulio Lucidi con la responsabilità dell’area turismo sociale e welfare di sistema benessere e sport.
Completano la squadra i componenti di diritto: Sandro Tortella per l’Unione Sportiva Acli, Giampiero Giorgi per Acli Arte e Spettacolo, Sergio Storoni incaricato dei Giovani delle Acli e Alfonso Padalino per l’Ipsia.