
I brani della classica melodia mediterranea, quelli del repertorio cinematografico e del rock progressive saranno protagonisti del terzo appuntamento della rassegna “Monologhi e Corti Teatrali”, organizzata dall’Accademia Progetto Musica Acli Arte Spettacolo Sannio di Airola, in provincia di Benevento, nell’ambito del format “Chi è di scena stasera?”.
L’evento “Odissea nella Musica”, in collaborazione con la Bershit Teatro, si svolgerà oggi, sabato 15 febbraio, presso la Sala Massaro-Napolitano di Airola alle ore 19 e alle ore 21.
Verrà proposto un viaggio nel tempo, nei luoghi, nelle strumentazioni e nei linguaggi musicali grazie alla creatività ed all’eccentricità del trio Pianophonium composto da Maurizio Baratta, Franco Falzarano e Francesco Moccia.
Unendo voce pianoforte, eufonio e percussioni i tre musicisti mettono in scena, anche con il supporto della tecnologia, uno spettacolo innovativo e originale, ispirato palle atmosfere del film “Odissea nello spazio” di Kubrick, che “trasforma nel tempo di una sequenza l’osso primordiale in una stazione rotante”.
La regia è di Massimo De Matteo e Sergio Di Paola e gli arrangiamenti di Marcello Massa.