
Una delegazione delle Acli di Arezzo ha vissuto un momento di incontro con il nuovo vescovo di Arezzo, Cortona e Sansepolcro monsignor Andrea Migliavacca.
L’incontro ha fornito un’occasione per presentare le attività svolte sul territorio provinciale e per confrontarsi su alcune problematiche socio-economiche locali.
Un primo focus è stato orientato a evidenziare le recenti difficoltà vissute dall’attività sociale e culturale del mondo associativo prima a causa delle restrizioni per la pandemia, poi per le difficoltà economiche che stanno pesando sui circoli e infine per la riforma del terzo settore che sta gravando sulla rete dei volontari.
Il confronto è proseguito con la condivisione di alcune idee per portare nuova energia ai movimenti laici di ispirazione cristiana, a partire dall’importanza di prevedere progetti formativi e educativi orientati soprattutto alle giovani generazioni per stimolare lo spirito di servizio verso il prossimo.
Un’ulteriore richiesta ha fatto riferimento all’attivazione di un maggior coordinamento e di più forti sinergie tra le varie associazioni cattoliche che operano sul territorio per proporre progetti capaci di coinvolgere specialmente bambini, ragazzi e studenti, senza dimenticare l’urgenza di rivolgere una sempre più forte attenzione anche verso le situazioni di marginalità, solitudine e difficoltà vissute dalla popolazione anziana.