
Le Acli di Arezzo organizzano “Pari e dispari”, una rassegna cinematografica per riflettere sul ruolo della donna e sulle differenze di genere.
Da oggi, 29 settembre, a venerdì 2 dicembre è in programma una serie di appuntamenti in circoli e frazioni del territorio per proporre la visione di dieci film seguiti da momenti di discussione e approfondimento.
La rassegna rientra tra le iniziative del progetto “Donne in arte” del Comune di Arezzo per la realizzazione di percorsi a contrasto della violenza e per la diffusione di una cultura di genere.
“Pari e dispari” prenderà avvio stasera alle ore 21 al centro di aggregazione sociale di Palazzo del Pero con la visione di “La bicicletta verde”.
Seguirà. venerdì 4 novembre sempre a Palazzo del Pero, “7 minuti”, per poi spostarsi presso sala polivalente della parrocchia di San Gemignano che sarà sede venerdì 14 ottobre della proiezione di “La vita che verrà”, venerdì 28 ottobre di “Persepolis”, venerdì 11 novembre di “Jane” e venerdì 2 dicembre di “Il diritto di contare”.
La rassegna itinerante farà tappa venerdì 7 ottobre al circolo Acli di San Zeno con “Coco Avant Chanel”, venerdì 21 ottobre al centro di aggregazione sociale di Giovi con “Suffragette”, giovedì 17 novembre al circolo Acli di San Leo con “Radioactive” e venerdì 25 novembre alla ex circoscrizione di Rigutino con “Agorà”.
“L’obiettivo – spiega Loredana Gori, responsabile del progetto insieme a Manuela Pisaniello – è di potenziare la cultura di genere e il contrasto alla violenza di genere, facendo tappa in più location per coprire efficacemente tutto il territorio comunale”.