
Il giorno dell’Epifania ha posto termine al concorso delle Acli di Arezzo “Un presepe al giorno” che, motivato dall’obiettivo di stimolare la condivisione e il racconto delle tradizioni cattoliche del Natale, ha registrato la partecipazione di presepi realizzati da persone di tutte le età e da tutta Italia.
L’iniziativa invitava ad inviare le foto e i video dei presepi domestici che sono stati prima condivisi quotidianamente in una mostra digitale sulla pagina Facebook delle Acli e che sono stati poi valutati da una giuria per individuare i tre più belli e più significativi.
“L’iniziativa “Un presepe al giorno” – ricorda Valentina Matteini, vicepresidente provinciale delle Acli di Arezzo – è stato animato dal desiderio di condividere i valori di gioia, amore, attesa e riflessione collegati al presepe anche nell’attuale periodo di emergenza sanitaria, stimolando una rappresentazione della Natività all’insegna di creatività e originalità“.
L’invito è stato accolto da sessantuno persone di tutte le età, con una bella partecipazione anche da parte dei bambini e con l’invio di foto da tutta la penisola: la provincia più rappresentata è stata quella di Arezzo, ma sono arrivati contributi anche dalle provincie di Cosenza e di Bergamo. Ad emergere è stata soprattutto l’eccezionale creatività nella rappresentazione della Natività nei diversi ambienti domestici, con le tradizionali ricostruzioni che sono state affiancate da interpretazioni originali e con tante opere realizzate a mano.
Una giuria composta da alcuni membri della presidenza provinciale delle Acli di Arezzo ha valutato ogni singolo presepe, arrivando ad individuare i tre vincitori.
Il premio per la categoria “Tradizione” è andato a Marco Donati di Arezzo, il premio per la categoria “Attualità” è spettato a Linda Ciabatti e Paola Bonicolini di Badia al Pino per una Sacra Famiglia realizzata con le mascherine chirurgiche, e il premio “Originalità” è stato assegnato a Sara Materazzi e Serena Pucci di Arezzo per una Natività creata con materiali di recupero.
La giuria ha anche individuato una serie di menzioni particolari per valorizzare altre creazioni, con particolare attenzione a quelle ideate dai bambini.
I premi saranno consegnati nel corso di una manifestazione che verrà organizzata dalle Acli al termine delle restrizioni imposte dall’attuale situazione di emergenza sanitaria.