
Cathedral square. © STEFANO CELLAI
Il Circolo Acli CulturAQuila riprende le passeggiate storiche e culturali del progetto “Camminando L’Aquila“.
Gli eventi, che prima dell’emergenza coronavirus avevano riscosso un grande successo, sono al momento riaperte solo ai soci per questioni di sicurezza sanitaria.
Il primo appuntamento in programma è quello di domenica 5 luglio con “Camminando lungo il XIX secolo”.
Seguiranno “Inseguendo Braccio da Montone” domenica 19 luglio, “Le vie del commercio: mestieri e arti a L’Aquila” domenica 26 luglio, “L’Aquila e le vie dell’acqua” domenica 2 agosto, “San Bernardino, Celestino V e la Perdonanza” domenica 9 agosto.
Dopo una breve pausa le passeggiate riprenderanno a settembre per proseguire fino a dicembre con appuntamenti domenicali davvero di grande interesse sia per gli aquilani che per i turisti.
I gruppi saranno accompagnati dal docente Alessandro Ciuffetelli, grande esperto di storia e arte aquilana.
Le iniziative del Circolo Acli CulturAQuila si svolgeranno in assoluta sicurezza e rispettando tutte le normative in vigore.
Anche durante il periodo di lockdown, il Circolo Acli non aveva interrotto il dialogo con i frequentatori delle passeggiate.
Grazie alla propria pagina Facebook sono stati offerti video sulla storia e sull’arte aquilana che, ora, rappresenteranno dell’utile materiale preparatorio per le camminate delle prossime settimane.
“Le nostre passeggiate alla scoperta de L’Aquila – spiega la presidente del Circolo Acli CulturAQuila Luisa Di Fabio – sono frequentate da tanti abitanti alla riscoperta della propria città. E’ un bellissimo segno: la cittadinanza si sta riappropriando delle ricchezze storiche, architettoniche, artistiche e paesaggistiche di questo territorio straordinario”.