
Nuovo appuntamento per il ciclo di incontri sulla “Fraternità che ferisce“ organizzato dalle Acli di Alessandria in collaborazione con l’Azione Cattolica, la Caritas e la Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Alessandria.
Domani 10 aprile, alle ore 21, presso il Collegio “Santa Chiara”, si discuterà del tema “L’altra faccia dell’economia: civile e sostenibile“.
Interverrà Elena Granata, docente di urbanistica al Politecnico di Milano ed alla Scuola di economia civile.
All’incontro sarà presente anche il Vescovo di Alessandria monsignor Guido Gallese.
L’economia civile rimette il bene comune e la persona al centro della vita economia delle imprese, in contrasto con le idee dominanti di stampo liberista.
“Aderire a un modello di economia civile – spiegano gli organizzatori – significa scegliere comportamenti virtuosi nell’interesse della comunità come del proprio: i vantaggi ambientali, sociali, economici e relazionali si riverberano sulla reputazione dell’azienda, sulla sua capacità di mobilitare abilità ed entusiasmi, sulla sua redditività e sulla sua solidità economica”.
“Come dice Papa Francesco – ricordano le Acli di Alessandria – il consumismo sfrenato, unito all’inequità, danneggia doppiamente il tessuto sociale. E’ venuto il tempo di comportamenti sostenibili”.