
Il consiglio provinciale delle Acli di Macerata ha riconfermato Roberta Scoppa presidente per il prossimo quadriennio.
“Dal nostro congresso – ha detto la presidente appena rieletta – è chiaramente emerso che le Acli continuano ad essere una delle più significative e partecipate associazioni di promozione sociale della nostra provincia. Ma il congresso ha mostrato anche una forte voglia di cambiamento e di rinnovamento. Siamo quasi tutti volontari, quindi con un forte senso di appartenenza e di “amore” verso questa associazione che è il motore di un impegno libero da qualsiasi dipendenza economica”.
La presidente provinciale delle Acli di Macerata nel suo intervento programmatico ha rimarcato la centralità dei Circoli come rete di presenza attiva nel territorio ed ha preannunciato una serie di iniziative per favorire una reale integrazione di sistema fra Acli, associazioni specifiche e servizi.
“I temi centrali della nostra azione sociale – ha detto Roberta Scoppa – saranno principalmente tre: il lavoro, il welfare locale e la povertà. Le Acli devono oggi più che mai deve essere sincronizzate su due canali: da una parte l’ascolto dei bisogni e dall’altro la tutela dei diritti. Da qui l’importanza di un lavoro sinergico e di rete con le altre realtà associative del terzo settore e di una interlocuzione sempre più efficace con le istituzioni“.
Il consiglio provinciale ha anche provveduto alla scelta della nuova squadra di presidenza delle Acli di Macerata che affiancherà la presidente Scoppa nel prossimo mandato.
Vicepresidente vicario sarà Alberto Giustozzi; vicepresidenti saranno anche Anna Bordi e Venanzio Pennesi che avrà la delega alla comunicazione e sviluppo associativo; completano la presidenza Enrico Marcolini con la delega all’amministrazione, la responsabile del Coordinamento Donne Antonella Melatini ed il segretario con delega a supporto allo sviluppo associativo Ottorino Torresi.