
Le Acli di Milano, in collaborazione con Ipsia, cercano volontari che possano dedicare un po’ del proprio tempo per contribuire a realizzare le attività estive di bambini e bambine, ragazzi e ragazze.
Il progetto nasce in collaborazione con la Fondazione Oratori Milanesi e punta a sostenere e aiutare le realtà animative-educative impegnate nella gestione delle attività.
La straordinarietà della situazione che stiamo vivendo non deve far dimenticare un aspetto fondamentale: la chiusura forzata di tutte le scuole di ogni ordine e grado e il conseguente distanziamento di tutti i bambini e ragazzi, lontani dalle classi dallo scorso 24 febbraio.
Il ritorno alla “normalità” impone che molti genitori rientrino al lavoro fra non poche difficoltà, tra cui la gestione dei figli. Per questo molte realtà del terzo settore stanno tentando di ripensare e organizzare proposte per l’estate per i più piccoli.
Per costruire e realizzare proposte estive nel rispetto del quadro normativo vigente sarà però necessario un consistente impiego di risorse adulte.
“Per questo – spiegano le Acli di Milano – riteniamo fondamentale esserci lanciando una campagna di ricerca volontari che abbiano voglia di dedicare un po’ del proprio tempo per supportare la costruzione e realizzazione di queste attività, offrendo così l’opportunità ai bambini e ragazzi, rimasti a casa per tanto tempo, di tornare ad “abitare” contesti educativi e sociali e di vivere esperienze significative, di socialità e intenzionalmente pensate a loro misura”.
Le Acli cercano ragazze e ragazzi, giovani e adulti dai 18 anni in su, residenti nel territorio delle province di Milano, Monza e Brianza, che abbiano voglia di mettersi in gioco e di offrire il proprio tempo, la propria creatività ed immaginazione per dare una mano concreta alle realtà che si occupano di animazione per bambini e ragazzi sul territorio (oratori, colonie estive, centri educativi, etc…).
Oltre a volontari che abbiano interesse ed esperienza nell’animazione, sono necessarie anche figure per il sostegno alla logistica e per garantire la sicurezza.
E’ prevista una formazione declinata in più moduli nella settimana dal 22 al 26 giugno.
Per i volontari che parteciperanno alle attività estive le Acli di Milano e Ipsia provvederanno all’attivazione di una specifica assicurazione.
Per maggiori informazioni visita il sito delle Acli di Milano