
Si è potuta svolgere sono con un video registrato la Via Crucis dei Lavoratori organizzata da quasi cinquant’anni dalle Acli di Chieti nella Domenica delle Palme.
Le restrizioni imposte dal coronavirus hanno costretto l’associazione a rinunciare al allo storico appuntamento ed a proporlo in versione video su un canale televisivo locale.
Le registrazioni degli interventi e delle letture sono state effettuate nei giorni scorsi con i rappresentanti delle Acli, i lavoratori, i volontari, le forze dell’ordine, le associazioni, le confraternite, gli esponenti della Chiesa Ortodossa.
Il testo della XIV Stazione, “Gesù è deposto dal Sepolcro”, è stato letto da Emiliano Manfredonia, presidente nazionale del Patronato Acli.
I commento musicali sono state eseguiti dal coro del Miserere di Chieti, dell’Arciconfraternita del Sacro Monte dei Morti, diretto da Loris Medoro, accompagnato dall’orchestra diretta da Giuseppe Pezzulo.
La benedizione finale è stata impartita da monsignor Bruno Forte.
I quadri delle stazioni sono stati realizzati dagli studenti del liceo artistico “Nicola da Guardiagrele” di Chieti.
“La Via Crucis dei Lavoratori – ha spiegato il presidente provinciale delle Acli di Chieti Giulio Totaro – è un appuntamento che da quasi mezzo secolo utilizza nella nostra comunità provinciale l’arma più potente che i lavoratori cristiani hanno: la preghiera. Pur nelle gravi difficoltà esistenti le Acli di Chieti non hanno voluto né potuto rinunciare a questo appuntamento utilizzando quel che di buono il progresso tecnologico ha portato alla nostra società”.
Il video della Via Crucis dei Lavoratori è disponibile sulla pagina Facebook delle Acli di Chieti oppure su YouTube.