
L’Enaip del Friuli Venezia Giulia organizza un corso gratuito di Garden Design, dedicato alla progettazione di giardini, parchi e spazi verdi.
Il corso, di 200 ore, gratuito, e si svolgerà, appena riprenderà l’attività scolastica, a Pasian di Prato, in provincia di Udine.
L’iniziativa è rivolta a disoccupati in possesso di specializzazione tecnica superiore Ifts o diploma accademico o diploma di laurea almeno triennale.
“Che il paesaggio sia parte del patrimonio culturale del nostro paese – spiegano i responsabili del corso di Garden Design dell’Enaip del Friuli – è ormai fuori discussione, così come che siano necessari interventi di valorizzazione e tutela. Meno consueto è invece considerare i parchi e giardini, presenti anche in contesto urbano, come “verde bellezza” di cui prendersi cura, migliorando la fruibilità dei paesaggi di vita e degli spazi urbani, la qualità dell’aria, la biodiversità”.
Il corso affronterà i temi della accessibilità e dell’Universal design, della normativa sul verde pubblico, della tutela del paesaggio e della natura, delle competenze digitali e tecnologie It per la catalogazione dei beni paesaggistici.
Verranno trattati anche elementi di botanica, agronomia ed ecologia.
Il cuore del progetto formativo sarà quello della progettazione del verde: fasi di un progetto, principi di composizione, teoria dei colori, funzioni e caratteristiche di design delle piante ornamentali, impianti, arredi e accessori.
Infine il corso formerà all’utilizzo di software per predisporre il progetto grafico.
Con il laboratorio di progettazione del giardino i partecipanti al corso di Garden Design dell’Enaip del Friuli potranno sperimentare le conoscenze acquisite e cimentarsi con progetti reali.
Al termine è prevista la possibilità di svolgere tirocini extracurricolari di 4, 5 o 6 mesi presso enti, istituzioni, imprese e organismi di ricerca che supportano il progetto.
Per informazioni: sito Enaip Friuli Venezia Giulia