
Prosegue con successo l’attività del Punto Famiglia promosso dalle Acli di Catania.
Luogo di ascolto, accompagnamento e aggregazione al fine di sostenere e promuovere la famiglia, l’attività offre molteplici servizi al cittadino: sportello adozioni, sportello informagiovani e universitario, sportello “fare impresa”, sportello consumi, consulenza previdenziale, fiscale, giuridica e psicologica.
“Anche quest’anno – spiega la presidente provinciale delle Acli di Catania Agata Aiello – abbiamo voluto riproporre ai cittadini le attività del Punto Famiglia. Dare un supporto ai cittadini, che sia di natura psicologica o legale, è un modo per essere presenti nel territorio a sostegno di chi da settant’anni vede nelle Acli un’associazione che si batte per la difesa dei diritti e la promozione di valori, tra cui in primis quello della famiglia”.
Lo Sportello adozioni, guidato dalla dott.ssa Rosalba Mirci responsabile dell’area progetti per ASA Onlus, intende offrire, a chiunque fosse interessato, informazioni e consulenze sulla procedura e sui percorsi di adozione nazionale e internazionale.
Lo Sportello Informa Giovani e lo Sportello Universitario, affidato a Vincenzo Coppola, coordinatore provinciale Ga, si pone l’obiettivo di guidare gli studenti universitari orientandoli verso la scelta del corso di laurea e aiutandoli durante il percorso formativo, grazie a consulenze su pratiche amministrativei, oltre che prestando supporto per le domande per le borse di studio e per le elaborazioni del modello Isee.
Per quanto riguarda la consulenza psicologica, la dott.ssa Daniela di Bella, psicologa e psicoterapeuta, offre attività di sostegno psicologico; la dott.ssa Eleonora Ranno, pedagogista, propone attività di orientamento scolastico e ludico rivolto a bambini e ragazzi con il possibile coinvolgimento della famiglia.
Per lo sportello legale, l’avvocato Maria Carmela Anna Gulino, fornisce consulenza legale agli utenti, fornendo loro delucidazioni nelle diverse materie civilistich.
Presso la Parrocchia San Filippo Neri di Catania, si svolgerà a breve un intervento di informazione sui rischi e danni derivanti da un utilizzo incontrollato di internet .
Info: sito delle Acli di Catania