
Si terrà nell’auditorium “Clerici” delle Acli di Milano, martedì 19 novembre alle ore 18, la presentazione dell’ultimo libro di Marco Politi “La solitudine di Francesco. Un papa profetico, una Chiesa in tempesta“.
Dialogheranno con l’autore padre Bartolomeo Sorge, gesuita e direttore emerito di Aggiornamenti Sociali, Paolo Ricotti della Presidenza delle Acli di Milano, Mario Ricciardi, direttore de “Il Mulino”, la giornalista Assunta Sarlo.
Marco Politi, nel suo libro, sostiene che nel cattolicesimo è in corso una guerra sotterranea per mettere Francesco, il pontefice riformatore, con le spalle al muro.
Preti, blogger e cardinali, secondo l’autore, conducono un’opera sistematica di delegittimazione e, mese dopo mese, si va compattando un fronte conservatore con notevole forza organizzativa e mediatica.
Debole, invece, sembra la mobilitazione dei sostenitori della linea riformatrice di Francesco: vescovi e cardinali si affacciano poco sulla scena per difendere il papa e appoggiare gli obiettivi di cambiamento.
Politi raccoglie una confessione del gesuita Antonio Spadaro, collaboratore di Francesco: “È un pontificato drammatico in cui ci sono cardinali che attaccano il papa e atei che lo sostengono”.