
Programma intenso e impegnativo quello predisposto dal Circolo Acli di Castelnuovo di Recanati, in provincia di Macerata, in occasione della festa di S. Maria Assunta in Castelnuovo.
Il calendario di “Castelnuovo in festa“, definito dalle Acli in collaborazione con il Comitato di Quartiere ed il Circolo ricreativo culturale “B. Gigli”, prevede una fitta serie di iniziative dall’8 al 20 ottobre.
Martedì 8 ottobre alle ore 17,30 presso il Circolo Acli si inizierà con la presentazione del nuovo anno accademico dell’Università di istruzione permanente “Don Giovanni Simonetti” di Recanati.
Dopo il saluto del rettore Aurora Mogetta si terrà l’anteprima del corso “Storie e personaggi recanatesi” diretto da Sergio Beccacece con interventi del fotografo Antonio Baleani e della giornalista Nikla Cingolani.
Presso il Circolo “B. Gigli” giovedi 10 ottobre alle ore 19 verrà inaugurata la mostra di ceramica “I nostri Mondi: il mare e l’essere” di Giuseppe Bertini e Piera Marconi.
Sabato 12 ottobre alle ore 15,30 si svolgerà invece la “Caccia al tesoro” per le vie del quartiere dedicata ai bambini e ragazzi.
Nello stesso giorno, alle ore 18,30 presso i locali del Circolo Acli, si svolgerà “Edueat @ Castelnuovo: laboratori di educazione alimentare per bambini e genitori”, a cura di Paola Nicolini e Giulia Messere.
“Castelnuovo in festa” prosegue domenica 13 ottobre alle ore 10 nel piazzale della Chiesa di Santa Maria Assunta con attività di gioco con i gonfiabili e la singolare gara di “Giochi senza corrente”.
Proseguendo nel segno dell’attività fisica, alle ore 15 si svolgerà la Marcialonga “Casternovese”.
Giovedì 17 ottobre alle ore 19, presso le Acli, verrà aperta la mostra-incontro “Omaggio a Leonardo Da Vinci a 500 anni dalla morte e a Giacomo Leopardi nei 200 anni dalla stesura de L’infinito” con la videolettura del testo “Leonardo, Leopardi e i loro orizzonti” a cura di Vladimiro Valerio.
Seguirà l’intervento di Leonardo Emiliani su “Leonardo e il paesaggio”.
L’incontro si chiuderà con “Aperitivo con Leo: Acquarosa”, a base della bevanda analcolica ed afrodisiaca a base di estratto di rosa, zucchero e limone creata da Leonardo.
Venerdì 18 ottobre presso il Circolo “B. Gigli” alle ore 19 verrà invece inaugurata la mostra “Omaggio a Beniamino Gigli: i teatri”, con l’intervento del direttore della Civica scuola “Beniamino Gigli” Ermanno Beccacece.
Sabato 19 ottobre, alle ore 20,30 sempre presso il Circolo “Gigli”, si terrà la “Cena 6alle6” della Grottini Team per la consegna di una donazione alle cooperative “Terra e Vita” e “La Ragnatela”.
Domenica 20 ottobre, infine, dalle 14 alle 18 presso l’isola pedonale, chiusura di “Castelnuovo in festa” con la Corsa Mini Agility e Mini This-Ability Run.