
Ha preso avvio “Risorse in rete“, il progetto sulla povertà con il quale le Acli della Sardegna mirano a migliorare le condizioni di vita delle persone in difficoltà che hanno avuto accesso al Reddito di inclusione sociale della Regione.
Il progetto prevede laboratori di attivazione imprenditoriale e personale per il recupero di capacità individuali e lo sviluppo di competenze di base.
Sono inoltre previste attività di alfabetizzazione economica e finanziaria e alfabetizzazione per cittadini stranieri.
Funzionerà anche uno sportello di prossimità “punto famiglia” per l’accoglienza e l’intervento diretto.
Il progetto include un sostegno alla frequenza scolastica dei minori, servizi di cura di anziani non autosufficienti, attività rivolte ai bambini in età pre scolare, sostegno alla frequenza di servizi per la prima infanzia.
Si prevede la creazione di una comunità solidale con attività di accoglienza e socializzazione per bambini, adulti e anziani.
Sul piano occupazionale il progetto prevede un meccanismo di avvio in attività di tirocinio mirato a collocare in una rete di aziende collaboratrici una parte importante delle persone prese in carico.
Tante le professionalità messe in campo grazie ad una rete di enti di Terzo settore e di professionisti a disposizione delle famiglie per cominciare un nuovo percorso verso la piena autonomia.
Per informazioni: sito delle Acli della Sardegna