
Le Acli provinciali di Bergamo intensificano la loro attenzione per i giovani dai 18 ai 35 anni con la messa in campo di specifiche iniziative per la prossima estate.
Tre le proposte: un campo estivo sulla legalità, un viaggio a Berlino a trent’anni dalla caduta del Muro e un’esperienza di condivisione a Taizè con ragazzi provenienti da diversi continenti.
Il campo sulla legalità “E!State Liberi!”, promosso da Libera, si svolgerà dal 1 al 7 luglio a Polistena, in provincia di Reggio Calabria.
L’iniziativa, rivolta a 20 ragazzi e ragazze, si terrà in un bene confiscato alla ndrangheta nella zona di Rosarno.
Le Acli di Bergamo propongono una esperienza di impegno concreto, confronto e formazione alla scoperta della mentalità mafiosa e del business dei migranti.
Un’occasione per offrire solidarietà alla popolazione e dare testimonianza di una visione diversa della politica e della vita.
Si intitola invece “Europa” il viaggio a Berlino dal 10 al 14 luglio, riservato a 25 ragazzi e ragazze.
L’iniziativa, a trent’anni dalla caduta del Muro, si colloca a conclusione dei percorsi di formazione sull’Europa e del Viaggio nella memoria civile.
La terza proposta delle Acli di Bergamo riguarda invece un percorso di spiritualità.
Dal 28 luglio al 4 agosto, 25 ragazzi e ragazze saranno ospiti a Taizè, in Francia, nella comunità monastica ecumenica fondata da frère Roger.
Qui giovani provenienti da diversi continenti si incontrano condividendo le proprie esperienze di vita e aspettative future.
Durante le giornate si alterneranno momenti di preghiera, lavoro e formazione sui temi delle sfide del mondo odierno.
Per informazioni: sito delle Acli di Bergamo